
Formazione e Consulenza Organizzativa
Non si tratta solo di essere nel mondo, ma di essere con il mondo. La sostenibilità di questa convivenza si basa sull’ ascolto, la cura e l’immaginazione e si divulga grazie a buoni esempi di leadership.
Cosa offriamo
Leading by Heart offre una solida proposta di corsi, seminari, workshop, percorsi di cambiamento e interventi ispirativi progettati a beneficio dei manager e delle comunità aziendali di cui sono parte.
-
ISPIRAZIONE
Cultura, arti e scienze per coltivare una leadership creativa e consapevole, capace di uscire dalle zone di comfort e nutrire la mente.
-
FORMAZIONE
Allenare competenze umane e relazionali — ascolto, cura, delega, dialogo — per far fiorire leader di cura e organizzazioni orientate al benessere.
-
CAMBIAMENTO
Abilitare il cambiamento attraverso percorsi di innovazione sociale a favore di comportamenti rigenerativi e di un impatto organizzativo sostenibile.
Strumenti per il benessere e la sostenibilità organizzativa
Nutrire una leadership creativa & consapevole
-
Interventi ispirativi per rileggere la cultura umanistica, le scienze, l’arte e la letteratura in chiave manageriale e organizzativa per coltivare “la mente che non sa”, uscendo dalle proprie zone note. Possono prevedere il coinvolgimento performativo di artisti.
-
Dialoghi ispirativi pluridisciplinari, moderati e facilitati, consentono una messa a terra manageriale e organizzativa del contenuto. Dal 2009 coinvolgiamo nei dialoghi i più grandi pensatori, artisti, scienziati e scrittori del panorama contemporaneo.
Formare leader di cura & allenare al dialogo
-
Percorsi e moduli formativi su misura in presenza e online che intrecciano più metodi per facilitare lo sviluppo di una leadership di cura, basata sulla buona gestione delle emozioni, la prevenzione dei conflitti, l’ascolto, la capacità di delega, l’autonomia e la sostenibilità individuale e di gruppo.
-
Sessioni di dialogo di gruppo, tra pari o a diversi livelli gerarchici, per imparare a condurre conversazioni di qualità e a parlare insieme allenando il pensiero collettivo a bassa conflittualità e alta creatività e generatività. Prendendo spunto dalle 5 regole di Romano Madera e dalle regole della comunicazione inclusiva del fisico David Bohm, abbiamo costruito un metodo aperto che si adatta alle diverse situazioni e include le divers personalità nel gruppo.
Attivare processi di cambiamento partecipato
-
Percorsi di cambiamento dall’alto, con un particolare focus sui comportamenti manageriali, atteggiamenti mentali e stili di leadership, per abilitare capacità di influenza, fondamentale per avere un impatto positivo nelle organizzazioni.
-
Percorsi di cambiamento dal basso sviluppati attraverso il metodo della Corporate Social Innovation®, ossia innovazione sociale all’interno delle organizzazioni, per diffondere strumenti, pratiche, linguaggi e comportamenti trasformativi per co-disegnare i confini di una nuova leadership diffusa e di una maggiore sostenibilità relazionale interna.
Scuola di pratiche filosofiche per le imprese
-
The Why Way è nato nel 2025 dall’incontro tra Leading by Heart e Philo-Pratiche filosofiche e invita a portare la filosofia nelle organizzazioni come pratica viva e trasformativa. Per favorire la riflessione condivisa, il pensiero critico, il dialogo costruttivo e persone consapevoli del proprio impatto nelle relazioni.
-
Si rivolge a chi, all’interno delle organizzazioni, ha la responsabilità di raggiungere risultati attraverso la valorizzazione delle persone e la cura delle relazioni, sia nei contesti di team sia nelle dinamiche manageriali, mettendo a disposizione strumenti filosofici per affrontare la complessità.
AcomeA SGR - Alleanza Assicurazioni - AON - Banca Intesa Sanpaolo - Best Western Hotels & Resorts - Biotronik - Bulgari - Ceetrus - CFMT (Centro di formazione manager del terziario) - CISL - Coloplast - Comune di Milano - Comunità Ebraica di Milano - Confindustria Cultura – Deloitte - Deutsche Bank - DMAV - Dolder - Editalia - ENI - Enel - FAI (Fondo ambiente italiano) - Fondazione Piemonte dal Vivo - Fondazione Pistoletto - Fondazione Vidas - Fondirigenti - IED (Istituto europeo di design) - IQVA - Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori Dino Amadori - LUISS Università Guido Carli - Manager Italia - Marsh - Miroglio - Poste Italiane - SNA (Scuola Nazionale dell'Amministrazione) - SUFFP - Treccani - Triennale Milano - Università Cattolica del Sacro Cuore