Corporate Social Innovation
Come si declina il metodo dell’innovazione sociale all’organizzazione d’impresa, attivando le persone in modo diretto per generare un cambiamento di mindset, di comportamento e di cultura?
Corporate Social Innovation:
un processo di change in 4 passaggi.
#01 CHALLENGE
THE STATUS QUO
ISPIRAZIONE
#02 LIGHT ASSESSMENT
& LISTENING WORKSHOP
PROBLEM SETTING
#03 CANTIERI DI
TRASFORMAZIONE
#04 CORPORATE SOCIAL IMPACT
CAMBIARE FACENDO
VALUTAZIONE IMPATTO
Che cos'è?
Il metodo
La Corporate Social Innovation è una metodologia per accompagnare le imprese in percorsi di innovazione e cambiamento partecipati che uniscono momenti ispirativi con momenti di progettazione comuni in grado poi di misurare l’impatto del cambiamento sugli individui e sui loro stakeholder interni ed esterni.
A chi si rivolge?
Obiettivo del programma è coinvolgere e attivare gruppi di dipendenti (manager, quadri, impiegati e forza vendita) in processi di cambiamento e innovazione rendendoli protagonisti nella definizione di “nuove sfide” che parte dall’ascolto e arriva a un risultato condiviso il cui impatto è visibile a tutti.
Cantieri di trasformazione
Leading by Heart trasferisce il metodo dei cantieri sociali di trasformazione all’interno di organizzazioni orientate
ad attivare processi di change, nel mindset, nei comportamenti, nei modelli di leadership, nella comunicazione interna, nei modelli di vendita e nella creazione di prodotti e servizi.
CSI è una risposta innovativa ai bisogni del territorio-impresa e strumento per sviluppare coesione, integrazione sociale e innovazione.
Un cambiamento partecipato
C.S.I. vede i processi partecipativi all’interno dell’organizzazione come veicolo primario del cambiamento attraverso i cantieri di trasformazione, una risposta innovativa ai bisogni del territorio-impresa e strumento per sviluppare coesione, integrazione sociale e innovazione.