La nostra offerta
Immaginazione, Adattabilità, Connessione, Semplicità, Intelligenza Empatica, Responsabilità, Condivisione. Queste capacità rendono Antifragile l’individuo, il gruppo e l’organizzazione.
La nostra offerta si struttura in diverse proposte declinate in percorsi ad hoc a partire dalle esigenze dei committenti.
Ispirazione
Interventi ispirativi
Offrono stimoli su tematiche manageriali partendo da diverse prospettive e prendendo spunto dalla cultura umanistica, dalle scienze, dalle arti e dalla letteratura manageriale. Le lezioni possono essere brevi cicli ispirativi di mezz’ora o interventi più lunghi. Vengono erogate in presenza, a volte con il coinvolgimento performativo di artisti, in diretta online o in podcast.
Dialoghi ispirativi
I dialoghi vedono l’incontro con personalità della cultura appartenenti a diverse discipline umanistiche, scientifiche, artistiche con una rielaborazione finale che trasforma le idee e gli spunti in stimoli e idee per lo sviluppo manageriale. Negli anni abbiamo coinvolto le più brillanti personalità del panorama italiano e internazionale. I dialoghi partono da macro temi che vengono poi declinati su priorità del committente.
Formazione
Temi di intervento
Gestione delle emozioni per una leadership empatica.
Gestione della complessità per una leadership semplessa.
Gestione del cambiamento per una leadership antifragile.
Workshop & Webinar
Corsi di formazione, workshop e webinar interattivi che alternano formazione frontale, esercitazioni, laboratori e dialogo.
Partono dalle tematiche su cui si orienta la scuola e vengono poi declinati in modo sartoriale a partire dalle priorità del cliente.
Vengono progettati ed erogati singolarmente per sensibilizzare al tema o strutturati in percorsi che nel tempo hanno lo scopo di accompagnare i manager ad acquisire consapevolezza e comportamenti concreti, sviluppando una leadership mutuale e autorevole.
Change & Sviluppo
Impatto e Consapevolezza
Agire sui comportamenti manageriali, sulle abitudini mentali dei dirigenti e su diversi stili di leadership li rende più consapevoli dell’impatto che il loro agire e comunicare ha sul contesto. Per le imprese diventa oggi necessario fare un inventario della propria antifragilità al cambiamento perché sia disponibile come risorsa indispensabile per la propria sopravvivenza.
Trasformazione
I percorsi di change e sviluppo si strutturano nel tempo e vedono alternarsi momenti di aula, laboratori, esercizi individuali e lavoro in team. Sono progettati per ingaggiare le persone al cambiamento necessario in un contesto tanto in evoluzione, con imprevisti continui e condizioni di mercato di incertezza e instabilità.